Il nome
- La Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente alle principali malattie fungine che non necessita di nessun tipo di trattamento fitosanitario, come natura crea a impatto zero, studiato all’istituto di viticoltura di Freiburg in Germania
- Classificazione
- Vino Spumante di Qualità Millesimato Extra Brut
- Vitigno
- Johanniter
- Vigneto di provenienza
- Località Sperdossi – Superficie 0,2 Ha – Altitudine 700 m/slm
- Allevamento
- Gujot
- Anno di impianto
- 2009
- Resa per ettaro
- 40- 50 q/Ha
- Terreno
- Sabbioso, calcareo 40% di pendenza
- Vendemmia
- Manuale, seconda decade di settembre
- Vinificazione
- In bianco, pressatura delicata e fermentazione a temperatura controllata
- Maturazione
- In botti di acciaio fino al momento del tiraggio
- Affinamento
- Rifermentato per 12 mesi a contatto con i lieviti e poi qualche mese in bottiglia dopo la sboccatura
- Grado alcolico
- 12,5%
- Temperatura di servizio consigliata
- 6° C
- Esame organolettico
- Spumante di color giallo paglierino vivacizzato da un fine e persistente perlage. Profumi delicati che ricordano il limone, il cedro, la frutta selvatica e le mandorle tostate. Un bere semplice, fresco e piacevole che non accentua le note di lievito. In bocca è beverino ma deciso con i suoi 5 gr./l di residuo zuccherino che lo rendono una bollicina ideale da aperitivi e perché no da tutto pasto.